Idrogeologia
  
	
        - Esecuzione di prove di portata in pozzo e di prove con traccianti su sorgenti.
 
             
           
        - Raccolta ed elaborazione di dati meteoclimatici.
 
             
         
        - Rilievo e censimento di punti d'acqua (pozzi e sorgenti), con identificazione della destinazione d'uso, della portata, dei parametri chimico-fisici di base (temperatura, pH e conducibilitą), dell'importanza, del sistema di captazione e della formazione geologica interessata.
 
             
           
        - Ricostruzione di modelli di circolazione idrica di sottosuolo.
 
             
         
        - Elaborazione di planimetrie idrogeologiche, comprendenti l'ubicazione dei punti d'acqua censiti, gli elementi idrografici di superficie, le unitą idrogeologiche riconosciute suddivise per classi e tipo di permeabilitą e l'andamento dei flussi idrici sotterranei mediante linee isopiezometriche e linee di flusso.
 
             
           
        - Quantificazione degli apporti idrici in scavi sottofalda ed opere in sootterraneo.
        
 
      |